
Carote al forno e il teatro shakespeariano
Ok ho un po’ esagerato… teatro shakespeariano… ma partiamo dall’inizio.
IL CORSO DI TEATRO
Forse non te l’ho detto, ma dall’anno scorso seguo un corso di teatro.
Per me è il massimo, mi diverto da impazzire. Posso essere chi voglio, anche se, lo ammetto, e lo dice anche la mia insegnante, devo riuscire a essere meno Paola (difficile per una con un blog che si chiama iosonopaola.it hahaha) ed essere più il personaggio che interpreto.
I MONOLOGHI
Lunedì avevamo una lezione aperta, dove ognuno di noi presentava il proprio monologo.
Compito per tutti: trovare un pezzo che ci mettesse in difficoltà. Così ho preso in mano la mia raccolta di opere shakespeariane e ho cominciato a sfogliarne le pagine, guardando cosa colpisse la mia attenzione. Sfoglia che ti risfoglia, alla fine ho deciso per un pezzo di Porzia, de Il Mercante di Venezia.
Scopo di tutto questo? Interpretare una donna fragile (ti basti sapere che a Natale ho fatto la parte di Romeo ne Gli Aristogatti, parlando in romanesco. Uguale proprio!). E’ stata dura, ma ci sono riuscita, tirando fuori quel lato di me che pochi vedono, perché coperto dal “sorriso che cammina” (ti ricordi il mio primo post?).
LO SPETTACOLO
Beh, è stata una cosa molto in piccolo, 20 minuti tra tutti i corsisti, ma la magia di andare in scena, lo sconvolgimento di budelle che ti prende prima, il vuoto nel cervello… tutto passa quando sono lassù, tutto si ricompone, tutto scompare, ci sono solo io, le mie battute, i miei compagni. Non so come sia il tuo carattere, ma una cosa devo dirtela, prova almeno una volta!
Ed ora passiamo alla ricetta: carote al forno. Sono leggere, gustose (se te lo dico io che non amo le carote devi proprio credermi) e sane.
E quest’estate… evvai con l’abbronzatura hahaha.

Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti circa |
Porzioni |
2 persone
|
- 5 carote
- 2 cucchiai olio extra vergine d'oliva
- 1 pizzico sale
- a piacere aromi (es. rosmarino) (Io uso la salamoia bolognese che ha già anche il sale)
Ingredienti
|
![]() |
- Lava le carote e procurati un tagliere e un pelino.
- Elimina le due estremità e pelale,
- poi taglia le carote a rondelle.
- Prendi una padella, aggiungi l'olio e cuoci le carote a fuoco lento per circa 10 minuti, con un coperchio, che però non le copra totalmente. Se necessario, aggiungi un goccio d'acqua. A questo punto prendi una pirofila da forno, versa le carote, aggiungi il sale e gli aromi e cuoci nel forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
Buon appetito 🙂

Carote al forno
Potrebbe anche piacerti

Cremoso di ricotta in barattolo con mele e crumble alla cannella del Rifugio Caltena
18 Settembre 2019
Torta mediterranea – ricetta dolce con mandorle, rosmarino, olio d’oliva e polenta
7 Giugno 2020