
Biscotti al cioccolato e nocciole senza burro e… Buon primo compleanno blog
Buon compleanno blog
Mi sembra ieri quando ho scritto il mio primo post; la dieta per il reflusso appena iniziata, la voglia di tornare a scrivere e di trovare nuovi sapori con pochi ingredienti. Invece oggi è esattamente un anno. Un anno che ha portato molti cambiamenti nella mia vita, nel bene e nel male e che ha avuto per il blog momenti molto intensi e momenti, ahimè, di abbandono. Ma una cosa è certa: lui è parte di me e va festeggiato. Come? Con un dolcetto ovviamente. Un dolce senza burro e latte naturalmente, ma non per questo senza gusto: i biscotti al cioccolato e nocciole.
Ancora biscotti
Abbi pazienza, lo so che per i compleanni ci vorrebbe una torta, ma, se mi segui, avrai capito che in questo periodo sono leggermente in fissa con i biscotti (vedi i biscotti banana e cioccolato ed i biscotti al cioccolato dal cuore morbido). Ok, lo ammetto, sono anche un po’ in fissa con il cioccolato (sai che novità!), ma almeno quello mi è concesso e io voglio approfittarne hahahaahaha.
Ho trovato la ricetta nel solito librone dedicato ai biscotti e ovviamente aveva il burro, che io ho prontamente sostituito con l’olio di cocco deodorato. La ricetta inoltre prevedeva l’uso dei pistacchi, ma io non ne avevo, così ho optato per le nocciole. Credo comunque che questi biscottini siano una delizia con qualunque tipo di frutta secca e ti confesso che ho davvero intenzione di provare anche i biscotti con i pistacchi!
I biscotti al cioccolato e nocciole
Questi biscotti al cioccolato assomigliano molto ai cantucci, i tipici dolci toscani. Regalano diverse consistenze al morso: la croccantezza della superficie e delle nocciole ed un cuore morbido dall’intenso gusto di cioccolato.
Sono molto facili da preparare e tutto sommato anche veloci da realizzare. Con i dosaggi indicati ne produrrai circa una trentina che, ti assicuro, spariranno in un baleno.
Ricette senza lattosio
Resta sempre aggiornato sulle mie ricette. Come? Puoi seguirmi su Instagram, su Facebook e Pinterest. Potresti inoltre iscriverti alla mia newsletter e ricevere una mail ogni volta che pubblico un nuovo post.
Ed ora tira fuori la farina, il cacao, le gocce di cioccolato e le nocciole e prepariamo questi golosissimi biscotti al cioccolato e nocciole.

Cucina | Italian |
Tempo di preparazione | 10/15 minuti |
Tempo di cottura | 30/35 minuti |
Tempo Passivo | 5 minuti |
Porzioni |
30 biscotti
|
- 280 gr farina 00
- 200 gr zucchero di canna
- 150 gr nocciole
- 90 gr olio di cocco deodorato
- 80 gr gocce di cioccolato
- 50 gr cacao amaro
- 2 uova grandi
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 1/4 cucchiaino sale fino
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscalda il forno a 175° in modalità statica e rivesti una placca da forno con la carta da forno. Setaccia in una ciotola la farina, il cacao, il bicarbonato ed il sale.
- In un'altra ciotola sbatti con il frustino elettrico le uova con lo zucchero e l'olio di cocco, a media velocità, fino ad amalgamare bene gli ingredienti ed ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi ora le polveri al composto d'uovo e continua a impastare, riducendo la velocità del frullino, finché l'impasto diventa compatto.
- Inserisci le nocciole e le gocce di cioccolato ed impasta per distribuirle uniformemente nell'impasto.
- Prendi la placca da forno e forma con l'impasto due cilindri schiacciati, di circa 35/40 cm per 6. Inforna per circa 25 minuti, finché l'impasto diventa compatto.
- Estrai la placca dal forno ed abbassa la temperatura di quest'ultimo a circa 150°. Lascia raffreddare l'impasto per circa 5 minuti.
- Con un coltello seghettato, taglia i biscotti diagonalmente, ad uno spessore di circa 2,5 cm e disponili leggermente distanziati sulla placca. Inforna per altri 8 minuti circa.
- Togli la placca dal forno, lascia raffreddare i biscotti su una gratella e buon appetito.
Questi biscotti si conservano, all'interno di un contenitore ermetico, per circa una settimana.
Potrebbe anche piacerti

Torta di mele, noci e uvetta della zia – In cucina con la zia
19 Marzo 2019
Crostata al cioccolato e fragole con pasta frolla al cocco
3 Giugno 2019
2 commenti
Paola
Ciao, che bello il tuo blog e quante ricette invitanti!!!
Paola
Ciao ti ringrazio 🙂