
Biscotti al cocco e cioccolato, senza uova, senza burro e… senza bilancia
Hai voglia di un biscotto burroso ma senza burro? Un biscotto croccante ma morbido? Uno di quelli che si sciolgono in bocca e che creano dipendenza? Ho la ricetta per te: i biscotti al cocco e cioccolato.
SEMPLICI E VELOCI DA PREPARARE
Non serve neanche che ti procuri la bilancia da cucina, perché questi biscotti si preparano misurando gli ingredienti con una tazza. Esatto, hai capito giusto, la tua unità di misura sarà proprio una tazza.
Ricapitolando, buoni e facili da preparare… cosa chiedere di più a dei biscotti?

I BISCOTTI AL COCCO E CIOCCOLATO SONO PERFETTI ANCHE PER GLI INTOLLERANTI
Non puoi mangiare le uova? Nessun problema! Sei intollerante al lattosio? Nessun problema! Questi biscotti al cocco e cioccolato, infatti, non contengono ne uova, ne burro, ne latte, ma solo un po’ di olio di semi.
Ti assicuro però che il gusto è super e non riuscirai più a fermarti dopo averne assaggiato uno. Perché lo dico? Perché io li ho preparati, ho lasciato che si raffreddassero (sarei più sincera a dire intiepidissero) e ne ho assaggiato uno. Dopodiché sono andata avanti a fare le mie cose. Passati neanche dieci minuti però sono, casualmente, ripassata per la cucina e ne ho mangiato un altro, poi un altro e un altro ancora. Cosa ho fatto a quel punto? Li ho messi in una scatola di latta e li ho offerti agli amici, o li avrei finiti tutti io! Solo per la cronaca, sono finiti in un lampo.

Allora, non ti resta che preparare gli ingredienti, munirti di una tazza (il classico mug) e partire con la ricetta. Se poi sei un amante spassionato dei biscotti, potrebbero piacerti anche i miei biscotti di polenta e noci.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette? Hai più modi per farlo:
– Puoi iscriverti alla newsletter (guarda la colonna di destra del blog).
– Puoi seguirmi su Facebook, Instagram e Pinterest.
Ed ora passiamo alla ricetta: preparati alla goduriosità dei biscotti al cocco e cioccolato.


Cucina | Italian |
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 10/15 minuti |
Tempo Passivo | 20 minuti |
Porzioni |
20 biscotti (dipende dalla dimensioni del tuo stampino)
|
- 3/4 tazza farina 00 bio
- 1/2 tazza farina integrale bio
- 1/2 tazza cocco grattuggiato (lo trovi già confezionato)
- 1/2 tazza zucchero di canna
- 1/3 tazza olio di semi di arachide
- 1/2 cucchiaino sale fino
- qb cioccolato fondente a pezzetti (vanno bene anche le gocce di cioccolato)
Ingredienti
|
![]() |
- Prendi una ciotola e versaci lo zucchero.
- Unisci ora la farina 00 e setacciala con lo zucchero.
- Aggiungi la farina integrale e, successivamente, il cocco, mescolando per bene. Aggiungi anche il sale,
- Incorpora l'olio e impasta con il mestolo o con le mani se l'impasto comincia a compattarsi.
- Inserisci il cioccolato a pezzi. Otterrai un composto come quello in foto.
- Stendi sulla spianatoia un foglio di carta da forno, infarinalo e stendici sopra l'impasto.
- Infarina il mattarello e porta l'impasto ad un'altezza di 3/4 mm.
- Scegli uno stampino e dai forma ai tuoi biscotti.
- Posiziona i biscotti al cocco e cioccolato su una teglia da forno ricoperta di carta da forno (o da un tappetino in silicone), tenendoli leggermente distanziati. Inforna, nel forno preriscaldato a 175° in modalità statica, per 10/15 minuti (dipende dal tuo forno).
- Una volta cotti, fai raffreddare i biscotti su una gratella, prima di servirli.
Con il dosaggio indicato, ho fatto 2 infornate.
ATTENZIONE: appena sfornati i biscotti sembreranno molli, ma raffreddandosi raggiungeranno la giusta consistenza.

Gnocchi di pane (gnoch de pan)
Potrebbe anche piacerti

La ricetta delle castagnole di mia nonna e 3 è un numero perfetto
24 Febbraio 2019
I muffin del bosco e la mia “grande” avventura con “Ricette in miniatura” di Italia in miniatura
8 Luglio 2019