
Biscotti banana e cioccolato – senza latte, senza uova, senza burro – ricetta vegan
Il mio regalo per il 2020, i biscotti banana e cioccolato
Caro blog, buon 2020! Ti confesso che mi sei mancato: quasi due mesi senza scrivere una parola. Ti ho pensato spesso, ma senza trovare il tempo per tornare da te. E’ stato difficile riprendere, come se qualcosa mi fermasse, ma eccomi qui, finalmente, con questi biscotti banana e cioccolato.
I cambiamenti nella mia vita degli ultimi tre mesi mi hanno tenuta lontano da te, però la voglia di scrivere è tanta. Non posso rinunciare a te, devo trovare il modo di organizzarmi e di tenerti vivo, come viva è la mia passione per la cucina.
La mia idea
In questi tre mesi ho pensato tanto a come avrei voluto strutturarti, se ci fosse qualcosa che avrei voluto modificare o correggere. Ho reagionato sui cambiamenti alimentari che hanno caratterizzato il mio ultimo anno, facendomi passare dritta davanti alle pasticcerie, perché non posso mangiare cibi con latte e burro, o sognandomi pizze con pomodoro e mozzarella. Così ho capito una cosa: odio la noia alimentare, il mangiare sempre le stesse cose. Mi sono ribadita che devo trovare nuovi sapori con gli ingredienti a mia disposizione. E questo non solo per me, anche per chi come me non può mangiare certi alimenti e per questo non è giusto che debba rinunciare al gusto.
Così eccomi qui, con questa ricetta un po’ particolare, questi biscotti alla banana, senza uova, latte o burro. Cosa fa da legante? Proprio mezza banana. Devi sapere che una delle ricette di maggior successo del mio blog è la torta al cioccolato senza burro e senza zucchero, così ho pensato di pensare a una ricetta simile, ma sotto forma di biscotti.
Una ricetta dolce facile e veloce
Questi biscotti con la pasta frolla alla banana (ricetta vegana) sono molto semplici da realizzare e si conservano per diversi giorni in un contenitore ermetico ben chiuso. Se posso darti un consiglio, tienili con uno spessore “ciocciotto”, per apprezzarne al morso la croccantezza esterna e la morbidezza interna.
Non solo biscotti banana e cioccolato: seguimi sui social
Ricorda che puoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette seguendomi su Facebook, Instagram o Pinterest oppure iscrivendoti alla mia newsletter (guarda la colonna di destra del blog).
Bene, direi che possiamo cominciare a preparare questi biscotti banana e cioccolato.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 15/18 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni |
35 biscotti
|
- 200 gr farina di mais fioretto
- 180 gr zucchero di canna Demerara
- 120 gr cioccolato fondente 70%
- 100 gr amido di mais
- 50 gr olio di semi
- 1 bacca di vaniglia (i semi)
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 pizzico sale fino
- 1/2 banana
Ingredienti
|
![]() |
- Taglia la mezza banana a rondelle e frullala con lo zucchero e l'olio di semi.
- Setaccia in una ciotola la farina, con l'amido di mais, la vaniglia, il sale ed il lievito.
- Metti il composto di banana in una ciotola ed aggiungi il mix di farina un po' per volta, mescolando.
- Quando l'impasto comincia a diventare difficilmente mescolabile, versalo su una spianatoia e lavoralo con le mani.
- Impasta fino ad ottenere un panetto sodo e compatto, poi ricoprilo con la pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per almeno un'ora.
- Preriscalda il forno a 175° in modalità statica. Riprendi l'impasto dal frigo e ponilo tra due fogli di carta da forno. Prendi il mattarello e stendilo ad uno spessore di circa 5 mm.
- Rimuovi il foglio superiore di carta da forno e con l'aiuto di uno stampino a forma di stella (o con la forma che preferisci), ricava i biscotti.
- Disponi i biscotti su una leccarda rivestita di carta da forno, badando di tenerli un po' distanziati.
- Cuoci per circa 15/18 minuti o comunque finché cominceranno a dorarsi. Stai attento perché, appena sfornati, i biscotti banana e cioccolato risulteranno molli al tatto: induriranno raffreddandosi. Fai raffreddare su una gratella. Ripeti le ultime operazioni fino ad esaurire l'impasto.
- Spezzetta il cioccolato e mettilo in una tazza. Fai sciogliere in microonde per 30 secondi, poi estrai la tazza e mescola. Rinserisci in microonde per altri 30 secondi e mescola. Ripeti fino a che il cioccolato sarà sciolto e cremoso. Fai raffreddare aiutandoti con un cucchiaio: mescola e estrai un po' di cioccolato che farai ricadere nella tazza (ripeti più volte).
- Prendi un biscotto ed immergine una parte nel cioccolato, poi fai raffreddare su un foglio di carta da forno. Procedi nello stesso modo anche con gli altri biscotti. Quando il cioccolato si sarà riaddensato... buon appetito.
Potrebbe anche piacerti

Crostata al cioccolato fondente con frutta secca, senza lattosio
10 Luglio 2019
INVOLTINI DI CARNE CON ZUCCHINE E PECORINO SARDO
8 Marzo 2019