ciambellone dolce
CIAMBELLONI

Ciambellone allo yogurt – Ricetta facile

Il ciambellone allo yogurt per iniziare alla grande

Lunedì, inizio settimana, serve energia. Credo che questo basti per scegliere una bella fetta di ciambellone allo yogurt: una colazione sana e gustosa.

Buonissimo da solo, dà il meglio di sè con una spalmata di marmellata o, perché no, di crema di nocciole. Volendo, potresti anche pucciarlo nel latte (oh mamma che goduria!).

ciambellone allo yogurt

Un attimo però, mettiamo in chiaro una cosa! Questo dolce è perfetto in ogni momento della giornata, non solo per la colazione. E’ una sana merenda, un goloso spuntino e uno stuzzicante dopocena. Insomma, per farla breve, troverai sempre una scusa per mangiarne una fettina hahaha.

ricette dolci con lo yogurt

Il ciambellone allo yogurt: una ricetta facile

Quella del ciambellone allo yogurt è una ricetta molto facile e veloce, che lo rende quindi perfetto anche come dolcetto da preparare all’ultimo momento. Ti basteranno una ciotola e un frustino (meglio se elettrico) e, naturalmente una teglia per cuocerlo.

Io ho cotto questa torta nel fornetto versilia, ma tu puoi tranquillamente cucinare il dolce nel forno tradizionale, impostandolo a 175° in modalità statica e lasciando il dolce in forno 45/50 minuti circa (o comunque finché facendo la prova dello stecchino, quest’ultimo uscirà asciutto).

ricette con foto passo passo

Il fornetto versilia

Io trovo che il fornetto versilia sia perfetto per cuocere i ciambelloni: vengono alti e soffici. Inoltre, soprattutto in estate, ti consente di non rinunciare a una fetta di torta, senza il bisogno di accendere il forno.

Ti ho già proposto altre ricette preparate con il fornetto, come il ciambellone alle noci e cioccolato (ricetta vegana) e il ciambellone alla ricotta e cioccolato.

Il fornetto però è perfetto anche per preparare ricette salate, come il gateau di patate, perché funziona proprio come un piccolo forno. Io ci ho cotto anche i pomodorini gratin.

ciambellone allo yogurt

Ti piacciono le mie ricette?

Se trovi gustose le mie ricette, seguimi su Instagram, Facebook e Pinterest.

Se ti va, puoi anche iscriverti alla mia newsletter inserendo la tua mail nell’apposito campo sulla colonna di destra del blog.

Ok, hai preso il frustino? Forza, cominciamo a preparare questo goloso ciambellone allo yogurt.

torte con il fornetto

Ciambellone allo yogurt - Ricetta facile
Un dolce soffice perfetto per la colazione e la merenda.
ciambellone dolce
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 50/55 minuti
Tempo Passivo 30 minuti circa
Porzioni
8/10 persone
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 50/55 minuti
Tempo Passivo 30 minuti circa
Porzioni
8/10 persone
ciambellone dolce
Istruzioni
  1. Metti in una ciotola le uova, lo zucchero e la vaniglia e montali con il frustino (io elettrico).
    ricetta del ciambellone
  2. Aggiungi il burro a temperatura ambiente.
    ricette con foto
  3. Inserisci anche lo yogurt e continua a montare.
    dolci con lo yogurt
  4. In una ciotola a parte setaccia le farine, con il lievito ed il sale. Uniscile un po' per volta all'impasto, continuando ad utilizzare il frustino.
    fornetto versilia
  5. Quando il composto è ben montato, prendi il fornetto e spalmalo internamente con il burro. Aggiungi una spolverata di farina, poi versa l'impasto. Posiziona lo spargifiamma sul fuoco e lascialo scaldare.
    dolci con il fornetto
  6. Metti il fornetto sopra lo spargifiamma e fai cuocere per i primi dieci minuti a fuoco medio/alto, poi abbassa la fiamma e porta a cottura. Mi raccomando non aprire il fornetto prima che siano trascorsi almeno venti minuti. Fai la prova dello stecchino per verificare che il ciambellone allo yogurt sia pronto, poi lascia raffreddare, spolvera con lo zucchero a velo e buon appetito.
    fornetto versilia ricette
Recipe Notes

Se non hai il fornetto versilia, puoi tranquillamente cuocere il tuo dolce in forno a 175°, modalità statica, 45/50 minuti circa.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.