crostata di fragole
CROSTATE,  DOLCI AL CIOCCOLATO,  DOLCI SENZA LATTOSIO,  TORTE ALLA FRUTTA

Crostata al cioccolato e fragole con pasta frolla al cocco

Una crostata al cioccolato alternativa

Avevo voglia di una torta rustica, una crostata al cioccolato che fosse al contempo morbida e croccante, ma che avesse anche della frutta e una nota esotica.

Avevo già fatto la crostata crema e fragole, ma questa la volevo senza burro e senza lattosio.

Così, ho iniziato a sfogliare un libro di ricette vegane ed alla fine ho scelto una pasta frolla all’olio, a cui ho aggiunto il cocco grattugiato: cocco e cioccolato… apoteosi.

pasta frolla vegana
Il risultato?

Ne è uscita una crostata con pasta frolla semintegrale (ho usato farina tipo 2 biologica) e un delicato gusto di cocco. La crema pasticcera, senza lattosio, ha un vivace gusto di cioccolato fondente. Le fragole, poste a decorazione, danno la giusta nota acida.

Insomma, questa crostata al cioccolato, mi è davvero piaciuta e la rifarò molto presto. Anche se, per proporre nuove ricette, mi accorgo che difficilmente rifaccio gli stessi piatti. Ma per questo dolce… farò un’eccezione perché ho adorato le diverse consistenze: il croccante della pasta frolla, la scioglievolezza della crema pasticcera, la morbidezza delle fragole.

Una pasta frolla vegana

La pasta frolla al cocco è vegana, in quanto non ha ne burro ne uova, ed è croccante al morso ma non dura. L’olio rilasciato in cottura dal cocco grattugiato dona infatti alla crostata al cioccolato la giusta friabilità e la rende “burrosa”. Se ti piace il cocco, prova a dare un occhio anche alla mia ricetta dei biscotti al cocco e cioccolato.

Inoltre, non ho voluto realizzare dei bordi lisci e ben definiti, ma ho preferito lasciare una finitura grezza, che secondo me ben si accompagna a questa frolla.

crostata al cioccolato e fragole

Non perderti neanche una ricetta, compresa quella della crostata al cioccolato!

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette, puoi seguirmi su Facebook, Instagram e Pinterest. Inoltre, puoi iscriverti alla newsletter (butta un occhio alla colonna di destra): riceverai una mail ogni volta che pubblicherò un nuovo post.

E adesso passiamo alla ricetta della crostata al cioccolato, che mi è venuta fame!

Crostata al cioccolato e fragole con pasta frolla al cocco
Crostata con pasta frolla vegana al cocco e crema pasticcera al cioccolato senza lattosio. Decorazione con fragole fresche a fette.
Istruzioni
  1. Setaccia la farina ed il cocco.
    farine biologiche
  2. Aggiungi lo zucchero, il lievito ed il sale e mescola.
    pasta frolla vegana
  3. Versa l'olio, mescolando delicatamente con un mestolo.
    crostata al cioccolato
  4. Incorpora ora il latte di riso.
    come si fa la pasta frolla
  5. Inizia ad impastare con le mani, spostandoti su una spianatoia o sul tavolo infarinato, se necessario.
    pasta frolla all'olio
  6. Quando il composto è ben sodo, forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e riponilo in frigo per almeno un'ora.
    crostata cioccolato e fragole
  7. Mentre la pasta frolla riposa in frigo, prepara la crema pasticcera al cioccolato. Separa gli albumi dai tuorli e poni questi ultimi in un pentolino antiaderente.
    crema pasticcera senza lattosio
  8. Aggiungi lo zucchero e mescola.
    crema pasticcera
  9. Incorpora ora l'amido, la farina ed il sale, continuando a mescolare.
    crostata al cioccolato
  10. Stempera il composto con il latte di riso, stando attento a non formare grumi.
    crema pasticcera per intolleranti
  11. Poni il pentolino sul fuoco.
    ricetta crema pasticcera
  12. Aggiungi il cioccolato fondente a pezzetti e fallo sciogliere.
    crema al cioccolato
  13. Continua a mescolare fino al bollore e comunque finché la crema pasticcera non raggiungerà la consistenza desiderata (dovrebbero volerci circa 2 minuti da quando comincia a bollire).
    crostata al cioccolato
  14. Una volta pronta, versala in una ciotola e cospargila di zucchero. Quest'ultimo farà sì che non si formi una fastidiosa pellicina mentra la crema si raffredda.
    crema pasticcera al cioccolato
  15. Preriscalda il forno a 175° in modalità statica. Riprendi il panetto di pasta frolla dal frigo, stendi un foglio di carta da forno e infarinalo. Stendi con il mattarello la pasta ad uno spessore di 3/4 mm circa.
    crostata rustica
  16. Ricopri l'impasto steso con un foglio di carta da forno e rovesciaci sopra la tortiera. Passa la mano sotto la carta da forno posta sotto la pasta frolla e rovescia il tutto, in modo che l'impasto di distenda sopra la tortiera.
    torta al cioccolato
  17. Rimuovi momentaneamente la carta da forno superiore, fai aderire bene l'impasto alla tortiera e pratica dei fori sulla base del dolce con i rebbi di una forchetta. Riposiziona la carta da forno e ricopri con del riso. Quest'ultimo farà da peso durante la cottura e impedirà che la crostata si gonfi troppo.
    crostata vegana al cioccolato
  18. Cuoci per circa 20 minuti, poi rimuovi la carta da forno superiore ed il riso e cuoci per altri 5/10 minuti. Quando è pronto, estrai il dolce dal forno e lascialo raffreddare.
    crostata con fragole
  19. Posiziona il dolce su un piatto da portata e cospargilo con la crema pasticcera al cioccolato.
    crostata al cioccolato
  20. Lava le fragole, rimuovi il picciolo e tagliale a fettine. Posizionale a raggiera sopra il dolce.
    crostata di fragole
  21. Sciogli una bustina di agar agar in 200 ml di acqua con un cucchiaino di zucchero. Poni sul fuoco e mescola finché non bolle. Spegni e lascia raffreddare: così facendo si solidificherà.
    agar agar
  22. Quando raggiunge la consistenza di un gel, spalma sopra alle fragole con un pennello da cucina: questo farà in modo che la frutta non annerisca. Buon appetito.
    crostata al cioccolato

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.