torta di noci
CROSTATE,  IN CUCINA CON LA ZIA

Crostata di noci e caramello – In cucina con la zia

Lo confesso ho letteralmente perso la testa. Per un uomo? No per la crostata di noci e caramello.

E’ capitato vicino a Fiera di Primiero, a Mezzano per la precisione, dove, in una pasticceria lungo la strada, ho assaggiato per la prima volta un trancio di questo dolce. Non ci posso fare niente, è stato più forte di me, mi sono innamorata. Ma il mio è un amore proibito, come quello di Romeo e Giulietta, perché non posso, al momento, assumere burro, formaggi e latte. Così la nostra è una passione fugace, fatta di piccoli intensi morsi e di pupille (e papille) che si dilatano.

crostata al caramello

La crostata di noci e caramello

Ti direi chiudi gli occhi ed immagina, ma se li chiudessi non potresti più leggere questo post e quindi ti dico solo prova ad immaginare. Hai la fetta davanti a te e ne porti un pezzetto alla bocca: il primo contatto è con la frolla, morbida, poi i denti affondano e arrivano alle noci, croccanti, ed al cremoso caramello mou. Vieni avvolto dal gusto burroso della pasta frolla, da quello delicato delle noci e dall’intenso sapore dello zucchero caramellato. Dopo il primo assaggio, non riuscirai più a resistere a questa crostata, te l’assicuro.

Così è stato per me, tanto che ho fatto assaggiare questa squisitezza anche a mia zia, che ha cercato in internet e ha trovato la ricetta (non possiamo andare sempre a Fiera di Primiero, purtroppo!). Quindi, oggi posso finalmente dire che, dopo la pausa estiva, riprende la rubrica “In cucina con la zia” ed iniziamo alla grande con questa crostata di noci e caramello.

crostata di noci

Qualche piccola variazione

Rispetto alla ricetta che abbiamo trova qui, abbiamo apportato alcune piccole modifiche:

  • invece di usare tutta farina 00 abbiamo utilizzato per metà farina 00 e per metà farina integrale;
  • abbiamo aggiunto 20 gr di burro. Ammettiamolo, la pasta frolla è buona quando è burrosa e, a mio parere, potevamo aumentare ancora un po’ la dose;
  • abbiamo utlizzato le noci intere e non tritate, come ci ricordavamo fosse la torta della pasticceria (la sensazione al morso è molto piena e corposa).
  • al posto della vanillina, abbiamo scelto di usare la vaniglia (i semi).

tort con le noci

Cerchi altre ricette?

Se ti piacciono i piatti tipici del Trentino Alto Adige, potresti provare anche i canederli o lo Smorum.

Puoi inoltre essere sempre aggiornato sulle mie ricette seguendomi su Pinterest, Facebook ed Instagram, o iscrivendoti alla mia newsletter (vedi la colonna di destra del blog).

Ed ora indossa il grembiule, accendi il forno e prepariamo insieme questa fantastica crostata di noci e caramello.

Crostata di noci e caramello
Crostata semintegrale con noci e caramello mou.
torta di noci
Tempo di preparazione 30/40 minuti
Tempo di cottura 35 minuti circa
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
8/10 persone
Ingredienti
Per la pasta frolla semintegrale
Per la farcitura
Tempo di preparazione 30/40 minuti
Tempo di cottura 35 minuti circa
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
8/10 persone
Ingredienti
Per la pasta frolla semintegrale
Per la farcitura
torta di noci
Istruzioni
Prepariamo la pasta frolla
  1. Iniziamo preparando la pasta frolla. Versa in una ciotola le farine e mescolale tra loro.
    ricetta pasta frolla integrale
  2. Inserisci i semi di vaniglia ed il sale.
    frolla alla vaniglia
  3. Aggiungi lo zucchero ed il burro a pezzetti.
    crostata con frutta secca
  4. Amalgama bene tra loro gli ingredienti impastando con le mani.
    ricette crostata
  5. Dovresti ottenere un composto "sabbioso".
    ricette torte con noci
  6. Incorpora le uova e continua ad impastare con una forchetta o un cucchiaio.
    pasta frolla al burro
  7. Otterrai un impasto morbido ed appiccicoso, non lavorabile quindi con le mani. Questo perché sarà un impasto che si taglierà poi facilmente quando il dolce sarà pronto.
    pasta frolla integrale
  8. Appoggialo su un foglio di carta da forno, chiudi a pacchettino e metti a riposare in freezer per 30 minuti.
    torta al caramello
Prepariamo le noci caramellate
  1. Pesa le noci e lo zucchero.
    torta di noci
  2. Fai bollire la panna in un pentolino.
    caramello mou
  3. Prendi una pentola e versaci un primo strato di zucchero. Metti sul fuoco al minimo. Non mescolare.
    ricetta caramello
  4. Quando lo zucchero comincia a sciogliersi, aggiungi ancora un po' di zucchero.
    torta al caramello
  5. Ripeti l'operazione fino ad usare tutto lo zucchero, badando bene di non mescolare e che la temperatura non sia troppo alta, facendo così bruciare il caramello.
    come si prepara il caramello
  6. Il caramello dovrà avere un bel colore dorato.
    crostata al caramello
  7. Quando la panna bolle, aggiungila a filo al caramello, continuando a mescolare e stando attento a non bruciarti.
    ricetta mou
  8. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Spegni il fuoco e versa il miele.
    ricetta crostata al caramello
  9. Aggiungi ora le noci e mescola fino ad incorporarle bene al composto.
    crostata di noci
  10. Versa in una ciotola in vetro e lascia intiepidire.
    noci caramellate
Componiamo la crostata
  1. Preriscalda il forno a 180° in modalità statica. Riprendi la frolla e stendila su un foglio di carta da forno infarinato, aiutandoti con il mattarello, fino ad uno spessore di 4/5 mm.
    crostata al caramello
  2. Rivesti di carta da forno una tortiera diametro 24 cm e appoggiaci con cautela l'impasto, facendo aderire bene l'impasto ai bordi. rimuovi la carta da forno superiore.
    torta di noci
  3. Con il mattarello passa sui bordi della tortiera per rimuovere la pasta in eccesso.
    torta al caramello
  4. Fora la base con i rebbi di una forchetta.
    crostata alle noci
  5. Versa il composto di noci e caramello sopra la pasta frolla.
    noci caramellate
  6. Livella bene il ripieno con un cucchiaio.
    caramello mou
  7. Con la pasta frolla avanzata ritaglia delle strisce da posizionare sopra le noci.
    crostata di frutta secca
  8. Disponi le strisce incrociandole e formando dei rombi.
    crostata di noci e caramello
  9. Rigira i bordi della crostata e fai delle righette decorative con i rebbi di una forchetta.
    torta di noci e caramello
  10. Inforna a metà forno per circa 35 minuti o comunque finché il dolce sarà dorato e buon appetito.
    crostata di noci
Recipe Notes

A noi è avanzata un po' di pasta frolla e ne abbiamo approfittato per fare dei golosi biscotti con la Nutella.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.