galette di pesche e noci
DOLCI SENZA LATTOSIO,  TORTE,  TORTE ALLA FRUTTA,  TRE VENETE IN CUCINA,  VEGAN

Galette alle pesche e noci – Ricetta facile e veloce

La galette alle pesche e le 3 venete in cucina

Dopo la pausa estiva, ritorna la rubrica de le 3 venete in cucina e l’argomento di questo mese è Mogliano Veneto. Cristina vi parlerà delle ville venete, Sara ha preparato per voi un Bellini (a base di prosecco e pesche di Mogliano), ed io… una golosa galette alle pesche e noci.

ricetta galette dolce

Le pesche di Mogliano

Le pesche bianche di Mogliano, sono una specie antica, tipica del trevigiano, recuperata solo negli ultimi anni. Sono frutti dalla pasta morbida e molto dolce, perfetti per una ricetta come quella della mia galette. Dopo aver preparato il dolce me ne sono avanzate due che ho portato a mia nonna: le si sono illuminati gli occhi e sono affiorati i ricordi di quando le mangiava da bambina.

ricetta galette dolce

La galette alle pesche… una piacevole scoperta

Quest’estate le galette impazzano sul web; di pesche, fichi, albicocche, mele e chi più ne ha, più ne metta. Ebbene, dopo aver osservato le varie blogger dal mio angolino, quasi come un gatto con gli occhietti a fessura, mi sono decisa e ho provato a realizzarla anche io. Complice la rubrica delle venete, ho usato le pesche di Mogliano e ho aggiunto il mio personale tocco con la croccantezza delle noci. Secondo me, infatti, ben contrasta con la morbidezza che assumono le pesche in cottura.

torte con le pesche

Una ricetta facile e gustosa

Non temere, la ricetta della galette alle pesche è davvero facile. Devi solo seguire il procedimento e lasciar raffreddare in frigo l’impasto prima di stenderlo e guarnirlo.

Affinché le pesche non perdano troppa acqua in cottura, inumidendo così la galette, ti consiglio di spolverarle con della farina, che assorbirà i liquidi in eccesso.

Io ho creato un ripieno con pesche e noci, ma tu puoi sbizzarrirti come meglio credi e usare frutta fresca, secca, cioccolato, rosmarino, lavanda e tutto quello che ti suggerisce la fantasia.

galette alle noci

Qualche altra ricetta di dolci alla frutta

Se ti piacciono i dolci con la frutta, potresti provare anche il plumcake alla frutta con confettura di ciliegia o i muffin al cocco e limone.

Se poi vuoi sapere sempre quando pubblico una nuova ricetta, seguimi su Instagram, Facebook e Pinterest. Puoi anche iscriverti alla mia newsletter, inserendo la tua mail nell’apposito campo sulla colonna destra del blog.

Bene, direi che siamo pronti! Accendi il forno e prepariamo questa dolcissima galette alle pesche e noci.

come preparare la galette

Galette alle pesche e noci - Ricetta facile e veloce
Un dolce raffinato e dal gusto delicato, che si scioglie in bocca. E' senza uova e senza lattosio, perciò perfetto anche per intolleranti e vegani.
galette di pesche e noci
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
6/8 persone
Ingredienti
Per la pasta brisé
Per la farcitura
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
6/8 persone
Ingredienti
Per la pasta brisé
Per la farcitura
galette di pesche e noci
Istruzioni
  1. Metti gli ingredienti per la pasta brisé in una ciotola,
    ricetta pasta brisè vegan
  2. Impasta fino ad ottenere un panetto sodo e compatto. Avvolgi il panetto in un foglio di pellicola trasparente e mettilo a riposare per mezz'ora in frigo.
    ricetta galette alle pesche
  3. Nel frattempo taglia a fette le pesche e mettile a "marinare" con lo zucchero e la farina. Preriscalda il forno a 175° in modalità statica.
    pesche di mogliano
  4. Trascorsa la mezz'ora, riprendi il panetto, infarina il piano di lavoro (io sulla carta da forno) e stendilo con il mattarello ad uno spessore di circa 3/4 mm.
    pasta brisé
  5. Spezzetta le noci e disponile su tutta la base del dolce.
    crostata alle noci
  6. Ricopri il tutto con le pesche zuccherate.
    galette alle pesche
  7. Rigira i bordi dell'impasto verso l'interno e sigilla bene. Cospargi con un po' di zucchero.
    dolci francesi
  8. Inforna per circa 45 minuti o comunque finché il dolce sarà dorato e le pesche caramellate. Poi lascia raffreddare e... buon appetito.
    torte alla frutta

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.