ricetta gnocchi di pane
GNOCCHI,  PIATTI DELLA TRADIZIONE,  PIATTI DI RECUPERO,  TRE VENETE IN CUCINA

Gnocchi di pane (gnoch de pan)

Gli gnocchi di pane

I gnoch de pan, in italiano gnocchi di pane, sono un piatto bellunese, preparato con ingredienti di recupero: il pane raffermo.

Questa ricetta nasce da una richiesta che Cristina, del blog Veneto360 ha fatto a me e Sara, del blog ortaggichepassione, per un post da lei scritto sul Brent de l’Art, in provincia di Belluno. Ecco quindi tornare la mitica rubrica di 3 Venete in cucina.

tre venete in cucina

Le ricette semplici

Le ricette con ingredienti semplici, dolci o salate, sono le mie preferite e questi gnocchi di pane ne sono l’esempio: latte, uova, farina, burro e pane. Gusti e sapori che ti portano subito in montagna, dove l’acqua è ben diversa da quella di città ed il latte è freschissimo.

ricetta gnocchi di pane

La scelta della ricetta degli gnocchi di pane

Ho girato tanto su internet prima di scegliere questa ricetta. Non potendo mangiare fritti, burro o formaggi, ero davvero indecisa su cosa preparare e Cristina ha dovuto pazientare un po’ (grazie Cri!). Alla fine, ho trovato un file pdf de l'”Union de i Ladin de Agort”, dove, tra le altre, c’era la ricetta degli gnocchi di pane.
Essendoci già il latte ed il formaggio nell’impasto (aiutooo), non mi sono fidata a mangiarli nella versione classica con il burro: avrei rischiato di rimanere senza voce per giorni, per la gioia di mio marito. Così versione classica per gli altri, versione rivisitata con granella di noci e zucchine spadellate per me.

gnocchi con crema di noci

Le nonne andavano a occhio

Normalmente gli gnocchi di pane hanno una forma rotonda, a pallina: io ho voluto prepararli come gli gnocchi di patate.

C’è anche un altro aspetto interessante. Una volta, ricette come questa venivano realizzate senza dosi specifiche per gli ingredienti: le donne di casa, cucinavano spesso a occhio, basandosi sulle loro sensazioni e sull’esperienza. Pertanto, quelli che ti do sono dei dosaggi indicativi: a te regolarti durante la preparazione, in base a come reagisce il tuo impasto.

Il link al post di Cristina lo trovi all’inizio di questa pagina, se invece vuoi vedere la ricetta di Sara, che propone la pasta e fagioli, clicca qui.

gnoch de pan

Quasi dimenticavo… se non vuoi perderti neanche una mia ricetta, iscriviti alla newsletter (guarda la colonna di destra) e seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest. E se hai qualche domanda su una ricetta, scrivimi, sarò felice di risponderti.

Ed ora passiamo alla ricetta degli gnocchi di pane.

Gnoch de pan - gnocchi di pane
Piatto di recupero, con ingredienti semplici e genuini, come latte, burro, uova e farina..
ricetta gnocchi di pane
Tempo di preparazione 25/30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti (+ il tempo per portare a bollore l'acqua)
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 25/30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti (+ il tempo per portare a bollore l'acqua)
Porzioni
4 persone
Ingredienti
ricetta gnocchi di pane
Istruzioni
  1. Prendi del pane raffermo e taglialo a dadini.
    ricette con pane raffermo
  2. Versalo in una ciotola, aggiungi il latte e lascia in ammollo per circa un'ora. Poi, con le mani, amalgama bene ed elimina l'eventuale latte in eccesso.
    ricetta degli gnocchi di pane
  3. Incorpora le uova e continua a impastare.
    preparazione gnocchi
  4. Aggiungi ora il Grana Padano e continua a lavorare il composto.
    gnocchi al burro.
  5. Infarina una spianatoia e versa l'impasto. Versa una spolverata di pane grattuggiato e continua a lavorare.
    ricette primi piatti
  6. Aggiungi farina fino ad ottenere un composto sodo.
    ricetta degli gnocchi di pane
  7. Dividi l'impasto in più parti e forma dei "salami" che poi taglierai a pezzi con un coltello.
    immagini di gnocchi
  8. Disponi gli gnocchi di pane sopra un canovaccio pulito e metti sul fuoco una pentola con l'acqua per la cottura. Quando l'acqua bolle, sala e versa gli gnocchi, una porzione alla volta. Quando verranno a galla saranno pronti. Fai fondere a fuoco basso il burro e versalo nel piatto sopra gli gnocchi. Spolvera con il Grana Padano.
    ricette di gnocchi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.