
Gnocchi di patate fatti in casa – Primi piatti
Le patate sono una delle mie grandi passioni: patate al forno, gateau di patate, lesse, nel purè (come mi manca il purè!!!). E, naturalmente, gli gnocchi di patate.
Diciamocelo…. ma quanto buoni sono gli gnocchi di patate? Io li adoro, specialmente con il ragù. Oggi però, dal momento che non posso mangiare salsa di pomodoro, per me un condimento di ragù bianco con zucchine. Una delizia, che si sposa perfettamente con gli gnocchi.
Come preparare gli gnocchi fatti in casa
La ricetta degli gnocchi fatti in casa è molto semplice. Devi far bollire le patate, pelarle, metterle nel passino. Poi aggiungi uova e farina ed impasti. Formi dei “serpenti” di impasto che successivamente tagli a pezzetti. Una passata “decorativa” sulla grattugia e gli gnocchi di patate sono pronti, basta solo cuocerli. Fermi tutti! La passata in grattugia non è solo decorativa: le “insenature” che genera negli gnocchi, aiutano a trattenere il sugo. Scusa se è poco.
Devi poi scegliere il condimento che preferisci: ragù, pomodoro, burro fuso e salvia, verdure, 4 formaggi e chi più ne ha più ne metta. Tu quale preferisci?
Decidi quanti gnocchi dare ad ogni commensale in base alle dimensione dello gnocco.
Le dimensioni a casa mia contano
A casa mia, si usa tagliare gli gnocchi di patate piuttosto grandi, pertanto non se ne danno più di 15/20 a testa, che risultano comunque un bel “piattone” (anche se non avanzano praticamente mai). La dimensione è solo questione di gusti. Ricordo ancora la prima volta che ho preparato gli gnocchi di patate a casa dei miei suoceri, dove mia suocera era abituata a preparli piccoli. Mio suocero mi ha guardato e ridendo mi ha detto “A me ne basta uno”. Ma la mia adorata nonna paterna li preparava grandi, perché il “tanto” caratterizzava tutte le sue memorabili ricette: tanta quantità, tanti commensali, tanto cuore e soprattutto tanto tanto gusto. Ed io, li preparo come lei!
Non si vive solo di gnocchi di patate
Per esempio, potresti provare gli gnocchi di pane o i canederli al formaggio e i canederli alle ortiche. E poi? Un dolcetto per finire il pasto? Cosa ne dici di una torta di mele e datteri o magari dei biscotti?
Io ti ho dato qualche idea ma, sei vuoi sempre essere aggiornato sulle mie ricette, iscriviti alla mia newsletter e seguimi su Facebook, Pinterest e Instagram.
Ed ora prepara patate, uova e farina, che prepariamo gli gnocchi di patate.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 30+5 minuti |
Porzioni |
5/6 persone
|
- 1500 gr patate da gnocchi
- 500 gr farina 00
- 1 uovo
- 1 pizzico sale fino
- qb sale grosso Per l'acqua di cottura
- A Piacere condimento Ragù, pomodoro, burro, verdure, formaggi
Ingredienti
|
![]() |
- Lava le patate e mettile in una pentola a pressione con l'acqua necessaria ed un pizzico di sale.
- Quando la pentola va in pressione abbassa il fuoco e calcola circa 20 minuti (il tempo dipende anche dalla dimensione delle patate). Svuota in un colapasta e lascia raffreddare.
- Pela le patate, tagliale a pezzi e mettile, un po' per volta nel passino. Ripeti l'operazione con tutte le patate.
- Metti le patate in una spianatoia, con la farina. Fai un foro al centro e sguscia l'uovo.
- Impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso. Se serve, aggiungi un po' di farina.
- Dividi il panetto in 4 /5 parti.
- Se serve, infarina la spianatoia e, arrotolando l'impasto su se stesso, forma dei filoncini, grossi indicativamente come il tuo pollice. Prendi un coltello e taglia dei pezzetti della dimensione che preferisci.
- Prendi ora una grattugia ben arcuata e fai rotolare, schiacciando leggermente, ogni gnocco sulla parte posteriore della stessa. questa operazione aiuterà a trattenre il sugo prescelto sullo gnocco.
- Disponi gi gnocchi su un canovaccio pulito, mantenendoli ben distanziati tra loro. in alternativa puoi adagiarli su una spianatoia infarinata.
- Metti a bollire l'acqua con il sale. Porziona gli gnocchi su un piatto, tenendoli distanti perché non si appiccichino tra loro.
- Quando l'acqua bolle, immergi uno ad uno gli gnocchi. Questi andranno sul fondo e saliranno a galla quando saranno cotti.
- Scolali con un passino e impiatta.
- Condisci come preferisci e buon appetito. Ripeti l'operazione per ogni commensale.
Potrebbe anche piacerti

Biscotti al cioccolato e nocciole senza burro e… Buon primo compleanno blog
18 Gennaio 2020
La ricetta delle castagnole di mia nonna e 3 è un numero perfetto
24 Febbraio 2019