ricetta muffin ai frutti di bosco
DOLCI SENZA LATTOSIO,  MUFFIN

I muffin del bosco e la mia “grande” avventura con “Ricette in miniatura” di Italia in miniatura

Evviva le novità

Inizia una nuova settimana ed arriva una nuova ricetta, quella di questi muffin ai frutti di bosco e farina di nocciole, che ho preparato per il concorso “Ricette in miniatura” di “Italia in miniatura”.

ricette in miniatura

Ti stai chiedendo se voglio partecipare? In realtà… sono una dei 7 giudici. Eh sì, hai capito bene, sono proprio uno dei giudici. Vuoi sapere chi sono gli altri 6? Clicca qui.

concorso italia in miniatura

Il concorso

Partecipare è molto semplice: dall’8 luglio al 31 agosto prepara una ricetta di un piatto tipico della tua regione o zona ed inviala, con una foto del piatto. Le 20 ricette più votate online saranno valutate da noi giudici e la migliore riceverà in premio l’ingresso per tutte la famiglia a Italia in miniatura, l’Acquario di Cattolica, Oltremare e Aquafan.

Per leggere il regolamento clicca qui.

I miei muffin ai frutti di bosco

Prima di prepapare questi muffin ai frutti di bosco ci ho pensato un po’. Volevo una ricetta facile, con ingredienti reperibili da tutti e che piacesse a grandi e piccini.

La farina di nocciole è stata un’idea vincente, ha reso questi muffin morbidi e gustosi. Io l’ho presa al supermercato, ma se non la dovessi trovare, basta prendere delle nocciole, metterle nel mixer e tritarle finemente.

In questi muffin ai frutti di bosco poi, le more e i lamponi danno il giusto tocco di dolcezza e acidità.

muffin ai frutti di bosco

Ed ora il dietro le quinte

Essendo dei muffin “del bosco”, volevo una foto con un’ambientazione adeguata, così, trovandomi in montagna, sono andata a camminare in bosco, armata di muffin, zucchero a velo e passino nello zaino. Ho portato con me quattro giovani aiutanti, che si sono rivelati fondamentali nella ricerca di pigne, fragoline e rametti di pino, ma che poi hanno girato tutto il tempo intorno a me come avvoltoi, pronti a sbranarsi i muffin. E’ stato troppo divertente: “Ok, foto fatta, qualcuno vuole un muffin?” “Sììììììì”.

come preparare i muffin

Muffin ai frutti di bosco ma senza lattosio

Stavo per dimenticare di dirti che questi muffin sono senza lattosio, perché non contengono burro o latte. Infatti, invece del latte vaccino ho usato il latte di riso, e, al posto del burro, l’olio di semi.

Se poi non puoi proprio fare a meno dei muffin, ti invito a provare questa ricetta di muffin salati con prosciutto crudo, melanzane e pecorino.

Sei sempre alla ricerca di nuove ricette? Seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest.

E ora addentriamoci nel bosco e prepariamo questi deliziosi muffin.

I muffin del bosco e la mia "piccola" grande avventura a Italia in miniatura
Muffin senza lattosio, con farina di nocciole, more e lamponi.
Istruzioni
  1. Accendi il forno in modalità statica a 170°. Metti le uova e lo zucchero in una ciotola e sbattile per bene (io con il frustino elettrico), fino ad ottenere un impasto bello spumoso.
    come si fanno i muffin
  2. Contiuando a sbattere, aggiungi progressivamente l'olio ed il latte di riso.
    ricetta muffin ai frutti di bosco
  3. In una ciotola a parte, setaccia le farine, il lievito, la vaniglia (prendi la bacca e tagliala a metà sul lato lungo, poi con il coltello percorrila in tutta la lunghezza, prelevandone i semi) ed il sale. Inserisci le polveri, un po' per volta, nel composto, continuando a montare.
    ingredienti muffin ai frutti di bosco
  4. Lava con cura le more e i lamponi, tagliali a pezzetti ed incorporali all'impasto.
    muffin con more e lamponi
  5. Prendi dei pirottini monouso in carta, oppure olia e infarina il tuo stampo da muffin.
    muffin con frutta
  6. Versa l'impasto negli stampini, riempiendoli a 3/4. Disponili poi, ben distanziati tra loro, sulla leccarda del forno.
    torta ai frutti di bosco
  7. Cuoci per circa 20/25 minuti nella parte centrale del forno, già a temperatura. Fai la prova dello stecchino per verificare che siano cotti: se lo stecchino uscirà asciutto saranno pronti, in caso contrario dovrai attendere ancora qualche minuto e riprovare. Una volta pronti lascia raffreddare e... buon appetito.
    concorso ricette in miniatura

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.