
Mousse al cioccolato senza latte e senza panna – Ricetta facile
Chi sa resistere alla mousse al cioccolato?
La mousse al cioccolato è un dessert che adoro: cremosa, cioccolatosa, fresca. Io davvero non so resistergli. Ma, non potendo assumere latte e derivati (ok, lo confesso, ogni tanto qualche peccatuccio lattoso lo commetto, ma raramente!), ho preparato una versione senza lattosio. Come? Con il tofu vellutato, quello che ho usato anche per la mia cheesecake alle albicocche (senza cheese).
Pochi ingredienti e una ricetta facile facile
Questa mousse al cioccolato, che mi è stata consigliata dai ragazzi del negozio bio dove vado per i miei acquisti, è senza uova e senza latticini (niente latte o panna) ed è quindi perfetta anche per intolleranti e per vegani. Una crema al cioccolato che mangerai, cucchiaio dopo cucchiaio, sperando che non finisca mai.
La ricetta poi, è davvero facile e veloce ed ha solo 3 ingredienti: cioccolato fondente 70%, zucchero di canna e nocciole (non so proprio resistere al croccantino delle nocciole). La preparerai in pochi minuti e dovrai solo lasciarla raffreddare in frigo qualche ora prima di servirla.
La scelta del cioccolato
Per preparare questa ricetta, ho utilizzato un cioccolato fondente 85%, ma mi rendo conto che ha un gusto molto deciso. Ti consiglio pertanto (e lo indicherò anche nella ricetta) di usare cioccolato fondente 70%.
Se poi vuoi imparare qualcosa di più su come lavorare il cioccolato e come sceglierlo, ti consiglio di leggere la mia piccola guida “Temperare il cioccolato”.
Sei un patito del cioccolato?
Bene, sappi che mi trovi pienamente d’accordo con te, hahahaha. Se anche tu ami il cioccolato, allora potresti provare la mia Crostata al cioccolato fondente senza lattosio oppure le Palline al cioccolato senza lattosio e senza cottura.
La ricetta della mousse al cioccolato e le altre ricette
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere aggiornato sulle nuove che pubblicherò? Puoi seguirmi su Pinterest, Facebook e Instagram.
Volendo, puoi anche iscriverti alla mia newsletter, inserendo la tua mail nell’apposito campo della colonna di destra del blog.
Ed ora prepariamo insieme questa deliziosa mousse al cioccolato!

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo Passivo | 3 ore (minimo) |
Porzioni |
6 bicchieri(dipende poi dal contenitore dove metterai la mousse)
|
- 400 gr tofu vellutato
- 200 gr cioccolato fondente 70%
- 4 cucchiai zucchero di canna più quello per spolverare
- qb granella di nocciole
- 1 bacca di vaniglia (i semi)
Ingredienti
|
![]() |
- Spezzetta il cioccolato e mettilo in una ciotola con lo zucchero.
- Inserisci la ciotola nel microonde (verifica che sia adatta) e fai sciogliere: 30 secondi a temperatura media, poi estrai, mescola e ripeti l'operazione fino al totale scioglimento del cioccolato. Mescola per bene.
- In una ciotola più grande, metti il tofu vellutato ed i semi di vaniglia.
- Aggiungi il cioccolato fuso e leggermente raffreddato, poi con il frullino (io elettrico) amalgama gli ingredienti, fino ad ottenere una crema omogenea.
- Prendi i bicchieri (o ciotoline) che preferisci e versa il composto. Cospargi con granella di nocciole. Metti in frigo per almeno 3 ore, poi cospargi con zucchero di canna appena prima di servire.
Potrebbe anche piacerti

Montagnana, un viaggio tra storia e gusto
25 Aprile 2019
Fiore di Roccia – L’angolo della lettura
29 Luglio 2020