palline al cacao
DOLCI AL CIOCCOLATO,  DOLCI SENZA LATTOSIO,  PIATTI VELOCI

Palline al cioccolato senza lattosio e senza cottura

E’ estate e l’unica pazza che accende il forno sono io (e forse qualche altra foodblogger). Però, pur non potendo mangiare latte e formaggio, e pur sognandomi il gelato anche di notte, ho voglia di qualcosa di fresco e goloso. Così, armata dei miei limitati ingredienti, ho chiesto un’idea al negozio bio dove mi servo di solito e Sara, che ho scoperto aver scritto libri di ricette vegane, mi ha consigliato queste palline al cioccolato con mandorle e datteri.

Tre soli ingredienti per raggiungere il mio obiettivo e niente lattosio.

I datteri

Ti confesso, che prima non avevo mai mangiato i datteri. Facevano parte di quegli ingredienti che scartavo a priori. Ne vuoi uno? No grazie! Ora, la penuria di gusti a mia disposizione mi porta ad essere più curiosa e a provare anche cibi diversi.

Così navigando qua e la, ho scoperto che i datteri sono degli antifiammatori e rimineralizzanti naturali, nonché un’ottima fonte di potassio, vitamine e sali minerali. Normalmente vengono consumati secchi, ma in questo modo perdono parte delle loro qualità e comportano una maggiore assunzione di calorie. Per la quantità di zuccheri e per il loro apporto di calorie non sono adatti a chi soffre di diabete o sta seguendo una dita ipocalorica (ma una sola pallina, anche se si è a dieta, non sarò così grave… o no?).

palline al cacao

Le palline al cioccolato, un piccolo peccato, che però ti dà una botta di vita

Per queste caratteristiche, queste palline al cioccolato sono ottime per tirarsi su in questi giorni di estremo caldo. Unica avvertenza, non abusarne.

E poi, fredde sono una bomba!!! Io le ho girate nel cacao amaro, ma tu potresti scegliere di ricoprirle con granella di mandorle, pistacchi o nocciole, oppure di immergerle nel cioccolato fuso. Alla sola idea ho le bave!

Dimenticavo uno dei particolari più importanti… sono senza cottura.

Qualche altra idea

Ami il cioccolato? Dai un occhio a queste ricette. Se poi non vuoi perderti neanche una ricetta, iscriviti alla newsletter, inserendo la tua mail nel modulo nella colonna di destra del blog. Se ti fa piacere, puoi anche seguirmi su Facebook, Instagram o Pinterest.

Ed ora, tira fuori il mixer e prepariamo queste deliziose palline al cioccolato con datteri e mandorle.

 

Palline al cioccolato senza lattosio e senza cottura
Dolcetti senza cottura e senza lattosio a base di cacao, mandorle e datteri.
palline al cacao
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
15 palline
Ingredienti
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
15 palline
Ingredienti
palline al cacao
Istruzioni
  1. Rimuovi l'osso dai datteri, poi prendi anche le mandorle ed il cacao e mettili nel mixer.
    tartufi al cacao
  2. Frulla per bene.
    ricette dolci senza cottura
  3. Prendi un po' dell'impasto ottenuto, schiaccialo bene tra le mani e forma delle sferette. Prendi un piatto e versaci il cacao in polvere (o la granella da te prescelta), giraci sopra le palline al cioccolato. Riponile poi in frigo per almeno mezz'ora. Buon appetito.
    ricette dolci vegani

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.