
Patate al forno – ricetta contorno facile e buonissima
Le patate al forno… io le adoro. Confesso che mangerei le patate in tutti i modi: lesse, saltate, in umido (le uniche che non mangio sono le patate americane). Ma le patate al forno sono in assoluto le mie preferite.
E a te piacciono?
Io adoro il loro cuore morbido e la crostina dorata in superficie. Sono in assoluto uno dei miei piatti preferiti, insieme alla pizza ovviamente, al pane e al cioccolato. Della pasta posso tranquillamente fare a meno (italiana eretica hahaha), ma non toglietemi le tre p: pizza, pane e patate! Della serie: benvenuti carboidrati.
La ricetta delle patate al forno
Preparare le patate al forno è molto semplice e veloce, anche perché la maggior parte del lavoro la fa il forno. Io le sbuccio, le lavo, le taglio a spicchi e le metto in forno con aglio, olio, sale e rosmarino. Volendo, per dare un po’ più di gusto, aggiungo mezzo bicchiere di vino.
Mia suocera usa un metodo alternativo: prima le sbollenta un pò, poi le pela, le divide in spicchi e le mette in forno.
A mio gusto, messe direttamente nel forno mantengono meglio la loro consistenza, pur ammorbidendosi in cottura.
Hai mai provato la salamoia bolognese?
Qualche anno fa ho scoperto la salamoia bolognese ed è stato subito amore. Sai cos’è? Di fatto è sale con aromi “sbriciolati”: rosmarino, timo, alloro e altri. Se non erro ha anche un po’ d’aglio in polvere.
Io trovo che sia perfetta per condire le patate, perché distribuisce uniformemente i gusti. Tu, l’hai mai provata?
Le patate sono un contorno economico
Le patate, sia che tu le cucini al forno, che lesse o in padella, hanno due grandi vantaggi. Il primo è che piacciono un po’ a tutti, facendo contenti grandi e piccini. Il secondo è che sono un contorno economico e quindi accessible a tutti.
Se cerchi altre ricette con le patate clicca qui.
Se poi vuoi essere sempre aggiornato sulle mie preparazioni, seguimi su Facebook, Pinterest e Instagram.
E adesso accendi il forno che prepariamo queste deliziose patate al forno!

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 40/50 minuti |
Porzioni |
6/8 persone
|
- 1500 gr patate
- 1 o 2 spicchio aglio
- qb olio extravergine d'oliva
- qb sale fino
- qb rosmarino
- a piacere vino bianco
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscalda il forno, in modalità ventilata, a 200°. Sbuccia le patate, lavale e tagliale a spicchi.
- Versale in una teglia capiente.
- Aggiungi qualche rametto di romarino (lavato), uno o due spicchi d'aglio in camicia (io li schiaccio leggermente) e due o tre pizzichi di sale (puoi comunque aggiustare la salatura durante la cottura).
- Versa l'olio nella teglia e se ti fa piacere mezzo bicchiere di vino bianco. Agita leggermente la teglia per spargere uniformemente i liquidi.
- Inforna per circa 40/50 minuti, o comunque finché le patate non saranno dorate, mescolando delicatamente una o due volte con un mestolo di legno se necessario. Servi ben caldo e... buon appetito!
Alcune precisazioni:
1) Il tempo di cottura può variare da forno a forno. Ti consiglio di assaggiare 😉
2) Se usi la salamoia bolognese non serve usare sale, rosmarino e aglio.
3) Il quantitativo è indicato per 6/8 persone, ma ti assicuro che a casa mia basta al massimo per 4 perché ne siamo assolutamente ghiotti hahahaha
4)Se desideri accorciare i tempi di cottura, invece di tagliare le patate a spicchi, tagliale a dadini.
Potrebbe anche piacerti

Carote al forno e il teatro shakespeariano
23 Gennaio 2019
Ciambellone alla ricotta e cioccolato con il fornetto versilia
4 Settembre 2019