torta al cioccolato
DOLCI,  VEGAN

Plumcake al cocco e cioccolato

GUSTO E SOFFICITA’

Preparati ad un’esperienza sensoriale unica, all’avvolgente gusto del cioccolato per arrivare ad un delicato retrogusto di cocco. Il plumcake al cocco e cioccolato è una soffice golosità, perfetta per la colazione, per la merenda e anche per una coccola dopo pasto. Insomma, è perfetto sempre, perché è buono! Questo dolce non contiene ne burro ne uova ed è quindi indicato anche per intolleranti o vegani. Cosa chiedere di più?

PASSIONE CIOCCOLATO

Non c’è niente da fare, per me il cioccolato è una droga. Quello fondente naturalmente! Un quadratino (-one) di cioccolata mi raddrizza la giornata ed il mio umore cambia. L’unico piatto che riesce a fare di meglio è la pizza, che mi mangerei anche a colazione.

Se ami i dolci al cioccolato, ma non puoi mangiare ne uova ne burro, allora potresti provare anche queste altre ricette:

Ciambellone alle noci e cioccolato

Plumcake cioccolato banana

plucake vegano

COME SOSTITUIRE L’UOVO NEI DOLCI

Mangiando già frittata a colazione due mattine la settimana (non sgranare gli occhi… prescrizione del medico), per dare sofficità al mio plumcake al cocco e cioccolato e per legare gli ingredienti tra loro, ho sostituito le uova con fecola ed acqua: 4 cucchiai di fecola di patate e 8 di acqua (l’equivalente di circa 3 uova). Se però non hai fecola in casa, puoi sostituire un uovo anche con mezza banana e mezzo cucchiaino di lievito in polvere, o in alternativa con 1 cucchiaino di bicarbonato con 1 cucchiaio d’acqua e 1 di aceto di mele (quest’ultima soluzione è però più indicata per dolci croccanti).

UN PICCOLO PECCATO DI GOLA

In questa ricetta ho aggiunto anche un piccolo peccato di gola, uno strato di gocce di cioccolato a guarnizione, che, una volta cotte in forno, assumono una densità cremosa e donano un gusto più deciso al plumcake al cocco e cioccolato. In fondo bisogna volersi bene e qualche coccola non guasta.

Plumcake al cocco e cioccolato
Plumcake al cocco e cioccolato, senza uova ne burro. E' perfetto anche per intolleranti e vegani.
torta al cioccolato
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 45-50 minuti
Tempo Passivo 45 minuti
Porzioni
8 persone
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 45-50 minuti
Tempo Passivo 45 minuti
Porzioni
8 persone
torta al cioccolato
Istruzioni
  1. Mescola la fecola con 8 cucchiai di acqua e aggiungi lo zucchero, amalgamando gli ingredienti, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi le farine, il lievito, il cacao ed amalgama gli ingredienti tra loro. Aggiungi l'olio ed il sale e mescola per bene.
  3. Alla fine aggiungi acqua quanto basta per ottenere un composto omogeneo, non troppo denso e nemmemo troppo liquido.
  4. Preriscalda il forno a 175° in modalità statica. Prendi una pirofila da plumcake e dopo averla leggermente oliata e spolverata di farina, versa al suo interno il composto. Guarnisci con le gocce di cioccolato e inforna, nel forno già caldo.
  5. Il dolce cuocerà in circa 45-50 minuti, ma fai sempre la prova dello stecchino per essere sicuro che sia cotto. Una volta pronto lascialo raffreddare e buon appetito.
    dolci al cocco

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.