risotto di zucca e salsiccia
RISOTTI,  TRE VENETE IN CUCINA

Risotto di zucca e salsiccia – Primi piatti

Il risotto di zucca è un comfort food

Il risotto di zucca e salsiccia è quello che io definisco un comfort food: caldo, cremoso e croccante allo stesso tempo, è l’ideale in queste giornate che cominciano a rinfrescare. Quelle giornate in cui ti piace la senzazione di tepore di una coperta sul divano o del maglioncino.

risotto di salsiccia

La zucca delle 3 venete in cucina

Perché la zucca? Perché finalmente è la sua stagione (si trova da agosto a febbraio) e la si può usare in mille modi: si presta infatti sia a ricette salate che dolci.

Potevano quindi le 3 venete in cucina non parlarne? Certo che no.

Così eccoci qui, io con questo goloso risotto, Sara di Ortaggi che passione con la torta di zucca (dolce vegano) e Cristina di Veneto 360 con un articolo sulla città di Este e la sua festa della zucca.

risotti invernali

Una ricetta facile ma d’effetto

Il risotto di zucca e salsiccia è un piatto perfetto da mangiare in famiglia la domenica o da proprorre agli ospiti. Li stupirai senza fare troppa fatica.

Questa, infatti, è una ricetta molto semplice e al tempo stesso molto scenica: la salsiccia, rosolata in padella e messa sopra al risotto, dona un tocco di colore e croccantezza al piatto.

E che dire della zucca? Conferisce al risotto una calda tonalità arancio e una cremosità senza pari. Io la adoro. L’hai mai mangiata cotta al forno con un po’ di pan grattato cosparso sopra?

primi piatti facili

Non solo risotto di zucca…

Se ti piace il risotto di zucca potrebbe piacerti anche la mia focaccia con zucca e radicchio.

Se poi sei un appassioanto di risotto (come ti capisco!) potresti preparare il risotto salmone, zucchine e radicchio.

Che dici… vorresti sapere quando pubblico una ricetta? Seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest. Puoi anche scegliere di iscriverti alla mia newsletter, inserendo la tua mail nell’apposito modulo sulla colonna di destra del blog.

Bene, ora accendi il fuoco e prepariamo insieme questo goloso risotto di zucca e salsiccia.

Risotto di zucca e salsiccia - Primi piatti
un risotto cremoso e croccante al tempo stesso, con la dolcezza della zucca e la sapidità della salsiccia.
risotto di zucca e salsiccia
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 1 ora circa
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 1 ora circa
Porzioni
4 persone
Ingredienti
risotto di zucca e salsiccia
Istruzioni
  1. Lava la zucca e prepara gli ingredienti per il risotto.
    risotto di zucca e salsiccia
  2. Predi una pentola antiaderente e mettici la cipolla tritata con un filo d'olio extravergine d'oliva. Fai rosolare.
    ricette con la zucca
  3. Aggiungi la zucca e qualche foglia di rosmarino. Mescola, poi metti il fuoco al minimo, il coperchio alla pentola e porta a cottura, mescolando di tanto in tanto. Se la zucca fosse troppo asciutta aggiungi un goccio d'acqua.
    zucca in padella
  4. Quando la zucca è pronta, schiacciala con una forchetta, fino a ridurla quasi in crema
    ricette con la zucca
  5. Prepara ora la salsiccia. Rimuovi la pelle e spezzettala. Poi mettila in una padella e accendi il fuoco a media temperatura.
    riotto di salsiccia
  6. Falla rosolare finché non raggiunge una leggera doratura.
    salsiccia in padella
  7. Versa il riso in padella e cuoci, aggiungendo il brodo un po' per volta (non metterne troppo o il riso si lesserà) e mescolando di continuo. Saranno necessari dai 15 ai 20 minuti circa.
    risotto di zucca
  8. Quando il riso è pronto, spegni il fuoco, versa il formaggio e mescola. Poi lascia riposare per qualche minuto.
    ricette di risotti
  9. Se hai un coppapasta, appoggialo sul piatto e versaci il riso, compatta bene e rimuovilo. se non lo hai versa semplicemente il riso nel piatto. Poi cospargi con la salsiccia e aggiungi un rametto di rosmarino. Buon appetito.
    risotto di salsiccia

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.