
Torta di carote e mandorle con albumi
Hai fatto la crema pasticcera e ti sono avanzati degli albumi? Ho io un’idea per te, un’idea che ti donerà un dolce soffice e gustoso: la torta di carote e mandorle con albumi. Esatto, solo albumi!
Prova a pensare quante volte non sapevi come utilizzare gli albumi avanzati e li hai buttati. Che spreco. Ora con questa torta di albumi, questo non accadrà più.
L’idea della torta di carote e mandorle
Come detto prima, anche io avevo degli albumi avanzati e congelati, e, già da qualche giorno, mi chiedevo come utilizzarli, così navigando mi ha ispirato la ricetta che ho trovato qui. Avevo anche delle belle carote fresche e delle mandorle. Quindi? Come 1+1 fa 2, così io ho unito la torta di albumi e la torta di carote e mandorle, in un unico dolce morbidissimo.
Pensi sia una ricetta difficile? Noooooo
La torta di carote, realizzata con gli albumi, è davvero facile. Pochi semplici passaggi e farai un figurone. Trita carote e mandorle, monta gli albumi a neve, incorpora farina, zucchero, lievito e olio. Inforna nel forno già caldo e comincia ad annusare: questo dolce ha un profumo delizioso e non vedrai l’ora che si raffreddi per assaggiarlo subito.
Vuoi ridere? Ho fatto qualche foto con il dolce intero, poi, con la scusa di dover fotografare anche l’interno e le singole fette, ne ho tagliata una. Vuoi sapere quanto ho resistito prima di mangiarla? Giusto 5 minuti. E non certo per la mia forza di volontà, ma solo perché dovevo fare le benedette foto (altrimenti, cosa ti avrei mostrato?). Poi, l’assaggio e la fetta è sparita in un attimo, perché un morso tira l’altro, proprio come le ciliegie.
Come si presenta la torta di carote?
Ciao sono la torta di carote! No dai scherzo. E’ un dolce spugnoso, soffice, con un gustoso contrasto tra la mordidezza dell’impasto e la croccantezza delle mandorle tritate. Quando lo porti alla bocca si scioglie e non smetteresti più di mangiarlo. Dai, in fondo è fatto con le verdure, non può essere un peccato così grosso mangiarne due fette.
E’ perfetto per la colazione, la merenda, una festa di compleanno e per uno spuntino ricco di energia.
Non dimenticare che, se non vuoi assolutamente, e sottolineo assolutamente, perderti una mia ricetta, puoi seguirmi su Facebook, Instagram, Pinterest e anche iscriverti alla mia newsletter (guarda la colonna di destra nel blog).
Ed ora, accendi il forno, che passiamo alla ricetta della torta di carote e mandorle.

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 40/45 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
8/10 persone
|
- 300 gr carote
- 200 gr albumi (circa 6)
- 200 gr farina 00 bio
- 180 gr zucchero di canna bio
- 120 gr olio di semi
- 100 gr mandorle pelate
- 1 bustina lievito per dolci
Ingredienti
|
![]() |
- Prendi gli albumi e mettili in una ciotola.
- Monta gli albumi a neve con la frusta elettrica o con la frusta manuale. Nel secondo caso gira sempre nello stesso verso.
- Inserisci le carote e le mandorle nel mixer e frullale.
- In una ciotola a parte, miscela la farina, lo zucchero ed il lievito.
- Incorpora anche l'olio e mescola.
- Unisci un po' per volta gli albumi montati al trito di carote e mandorle, mescolando piano dal basso verso l'alto.
- Continuando a mescolare nello stesso modo inserisci anche le polveri.
- Preriscalda il forno a 175°, in modalità statica, olia e infarina una tortiera di diametro 24 cm e versa piano il composto.
- Inforna per circa 40/45 minuti. Fai comunque la prova dello stecchino per verificare che la torta sia pronta. Se lo stecchino esce umido, il dolce non è ancora pronto.
- Lascia raffreddare sopra una gratella, poi impiatta su un piatto da portata e buon appetito.
Potrebbe anche piacerti

Torta di noci e zucca
2 Febbraio 2019
Biscotti al cocco e cioccolato, senza uova, senza burro e… senza bilancia
2 Maggio 2019