
Torta di semolino con uvetta di Roberto – ricetta facile
La torta di semolino: pura goduria
Preparati ad un momento di intenso godimento palatale: questa torta al semolino risveglierà le tue papille gustative e ti scalderà il cuore.
Con un gusto stravolgente? Con consistenze decise? Assolutamente no! Fin dal primo morso ritroverai profumi e sapori d’infanzia ed una consistenza che è come un abbraccio.
La torta del cuore di Roberto
Roberto è un carissimo amico di famiglia, nonno affettuoso e compagno di camminate in montagna. Sapendo del mio blog, quest’estate mi ha parlato di questa torta, che lui semplicemente adora (in effetti non posso dargli torto). Me ne ha parlato così tanto che alla fine l’ho preparata insieme a Cristina, sua moglie, che me ne ha svelato ingredienti e procedimento.
Abbiamo usato una teglia da 28 cm, per cui è uscita una torta bella grande e anche piuttosto alta. Dopo le foto, io ne ho tenuta poco meno di metà, il resto l’ho dato a Roberto e alla sua famiglia.
Ebbene, tra i vari nipoti e qualche ospite inatteso, a Roberto è toccata solo una piccola fettina e gli è rimasta la voglia hahahaha. Anche se non ho dubbi sul fatto che se la sia già fatta rifare (senza dire niente a nessuno però).
La torta di semolino è un dolce per tutta la famiglia
Questo dolce, che profuma di nonna e di casa, è adatto per tutta la famiglia. La possono mangiare i nonni perché è soffice e umida ed anche i bambini.
Gli ingredienti sono sani e genuini, come si usava una volta: uova, latte, burro, semolino, uvetta. Sono proprio gli ingredienti della dispensa della nonna.
Buonissima fredda, secondo me la torta di semolino da il meglio di sè tiepida, quando si scioglie in bocca. Te lo confesso, anche adesso, mentre scrivo, ho l’acquolina in bocca.
Le mie ricette
Ti piace questa torta di semolino? Allora potresti assaggiare anche il ciambellone alla ricotta e cioccolato o la torta di carote e mandorle con albumi.
Se non vuoi perderti le mie ricette, seguimi su Instagram, Facebook e Pinterest e iscriviti alla mia newsletter (inserisci la tua mail nell’apposito campo nella colonna destra del blog).
Ed ora, torniamo bambini e prepariamo questa golosa torta al semolino!

Cucina | Italian |
Tempo di preparazione | 30735 minuti |
Tempo di cottura | 1 ora |
Tempo Passivo | 12 ore circa |
Porzioni |
10/12 persone
|
- 1 lt latte intero fresco
- 250 gr semolino
- 200 gr zucchero
- 150 gr burro
- 4 uova biologiche
- 1 limone buccia + succo
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- qb uvetta
- qb marsala
Ingredienti
|
![]() |
- Prendi una ciotola e metti le uvette in ammollo nel marsala per circa 12 ore. Preriscalda il forno a 175°, in modalità statica. Prendi un pentolino e versaci il latte, lo zucchero ed il sale. Mettilo sul fuoco a fiamma medio alta.
- Quando il latte è caldo, versa il semolino a pioggia, mescolando di continuo con un frustino.
- Quando otterrai una polentina morbida, togli dal fuoco e versa in una ciotola capiente.
- Metti il burro nel semolino ben caldo e lascialo sciogliere. Una volta sciolto, mescola e lascia raffreddare.
- Grattugia la buccia del limone e spremine il succo (stando attento ai semi), poi versali nell'impasto.
- Quando la torta di semolino è quasi fredda aggiungi due uova e due tuorli e amalgamali al composto.
- Monta a neve gli albumi con la frusta elettrica o servendoti di due forchette (se sei più temerario).
- Incorporali al composto un po' per volta, con movimenti delicati dal basso verso l'alto, per non smontarli.
- Inserisci le uvette e mescola per distribuirle in tutto l'impasto.
- Versa il lievito e dai un'ultima mescolata.
- Prendi una teglia apribile del diametro di 26/28 cm. Strappa un pezzo di carta da forno, stropiccialo, bagnalo con l'acqua e poi strizzalo tra le mani. Posizionalo sulla base e sui bordi della tua tortiera. Versa l'impasto e livellalo con un cucchiaio.
- Cuoci per circa 60 minuti o comunque fino a doratura. Una volta pronto, lascia raffreddare e sforna il dolce. Buon appetito!
Potrebbe anche piacerti

Torta di frutta con pochissimo zucchero
26 Marzo 2020
Fondi di carciofo con patate cotti in pentola a pressione
16 Marzo 2019